CONOSCI DAVVERO LE PUNTE DA MANIURE?

Quando si parla di punte fresa bisogna avere bene in mente che si tratta di un argomento molto vasto che è bene conoscere in ogni suo dettaglio. Questo è necessario per non incappare in spiacevoli sorprese causate da materiali scadenti, poco durevoli che potrebbero persino avere conseguenze dannose sulle vostre clienti.

In questo articolo affronteremo materiale, forma e livello di abrasività delle punte della fresa, quali utilizzare e perchè nelle varie fasi della dry manicure. 

 

Le onicotecniche esperte del settore sanno che il micromotore è un dispositivo essenziale per la cura e il trattamento delle unghie e possiede diverse utilità: rimozione di cuticole, limatura delle unghie in gel o acrylgel, rimozione del semipermanentemanicure russa, rimozione duroni e callipedicure.

La tipologia (forma/abrasività /materiale) di punta cambia in base allo scopo del trattamento e ai risultati desiderati!

I MATERIALI

materiali con cui vengono realizzate le PUNTE sono:

  • ceramica

  •  titanio o carburo di tungsteno

  • diamante

  • silicone

  • quarzo rosa

  • mandrini, i quali possono essere in acciaio o silicone, monouso o multiuso.

 

La punta in ceramica viene utilizzata su gel, acrilgel, acrilico, nelle fase di rimozione e limatura. E' un materiale estremamente robusto, ma, se non trattato con cura, rischia di rovinarsi causando l'inutilizzo della punta stessa. Rispetto alla punta in titanio, che tratteremo successivamente, la limatura con la punta in ceramica, crea una polvere molto grossolana facilmente catturabile dall'aspiratore.

Anche la punta in titanio viene utilizzata su gel, acrilgel, acrilico, nelle fase di rimozione e limatura. E' un materiale presente da diversi anni sul mercato e molto resistente. E’ facilmente disinfettabile, non subisce troppi cambiamenti nel tempo, quindi di sicuro di lunga durata. Tuttavia bisogna stare attenti nell’utilizzo, poichè tendono a creare una polvere molto sottile che non tutti gli aspiratori sono capaci di raccogliere. Le punte per fresa in titanio esistono in commercio da molto più tempo rispetto a quelle di ceramica. 
Sia la ceramica che il titanio non sviluppano calore, quindi non bruciano sull’unghia

 

---------------------------   o  -------------------  o ---------------------------

 

Le punte diamantate sono invece utilizzate nella fase di manicure russa. Proprio per la loro grana sottile e delicata vengono utilizzate sia per pulire tutta la zona cuticolare che per opacizzare la lamina dell'unghia naturale. L'utilizzo di queste punte evita anche che con la lima si possa danneggiare troppo la lamina in fase di opacizzazione.

 

---------------------------   o  -------------------  o ---------------------------

 

Le punte in silicone vengono utilizzate per levigare la pelle circostante l'unghia o per levigare e lucidare l'unghia ricostruita.

Forme

Le forme variano anch’esse in base allo scopo di utilizzo e possono essere a fiamma, cono, sfera, cilindro, tronco di cono,  pera e roller.

La punta fiamma , come ci suggerisce il nome, è quella punta che presenta una punta e un corpo che si allarga nella pancia, il suo punto più largo. In base alle loro dimensioni ci sono diversi tipi di punta fiamma e vengono principalmente utilizzate per sollevare e distaccare le cuticole dalla lamina ungueale e per pulire bene la zona dei valli ungueale.

Stessa funzione è quella a cono, stretta e lunga, che rispetto alla fiamma presenta la punta più stondata e permette di spingere senza rischio di far male.

La punta sfera è indicata per rimuovere completamente la cuticola secca e sollevata. Questa punta permette anche di levigare bene il dito in quelle parti più callose. 

La punta cilindrica è indicata per le più esperte per rifinire, con la limatura di taglio, tutta la zona cuticolare.

Abrasività

Il grado di abrasività è indicato da un cerchietto colorato riportato sulla base della punta, solitamente  giallo, rosso, blu, verde e nero. In base all’abrasività della grana, la punta risulterà più o meno aggressiva.

Se non presenta alcuna fascetta significa che la grana è blu.